
Visita Guidata: Michelangelo

Questo itinerario ripercorre le tappe della formazione artistica del grande Michelangelo, attraverso i numerosi capolavori dell'artista che ancora si conservano a Firenze e i luoghi legati alla sua memoria.
Tour di 3 ore
L’itinerario comprende la visita guidata alla Galleria dell'Accademia, che ospita il David e altri capolavori di Michelangelo, come i Prigioni, 4 possenti sculture iniziate e mai finite dall'artista per la tomba del Papa Giulio II a Roma. Sarà possibile, inoltre, ammirare un'importante collezione di dipinti di scuola fiorentina.
La visita guidata prosegue con le Cappelle Medicee, composte dalla Cappella dei Principi, mausoleo dei granduchi medicei con sfarzosa decorazione di pietre dure e marmi, e dalla Sacrestia Nuova, opera affascinante di Michelangelo in cui ha trovato sepoltura Lorenzo il Magnifico.
La durata della visita guidata è di circa 3 ore e prevede l'ingresso alla Galleria dell'Accademia e alle Cappelle Medicee. Il costo dei biglietti d'ingresso e dell’eventuale prenotazione non sono inclusi.
Tour di 6 ore
L'itinerario proposto ha inizio con la visita guidata al Museo Nazionale del Bargello.
Qui è possibile ammirare alcune delle sculture di Michelangelo come il Bacco, il Tondo Pitti, il David-Apollo e il Bruto, oltre al celebre David di Donatello.
Si prosegue con la visita guidata della Basilica di Santa Croce, dove si trova la tomba di Michelangelo per raggiungere infine Piazza della Signoria, dove è possibile vedere una copia in marmo del David.
Visiteremo poi le Cappelle Medicee, composte dalla Cappella dei Principi, mausoleo dei granduchi medicei con sfarzosa decorazione di pietre dure e marmi e dalla Sacrestia Nuova con le tombe dei Medici, opera affascinante di Michelangelo.
L’itinerario si conclude con la visita guidata alla Galleria dell'Accademia, che ospita il David e altri capolavori di Michelangelo oltre ad un'importante collezione di dipinti di scuola fiorentina.
Durata: La durata della visita guidata è di circa 6 ore e prevede l'ingresso al Museo Nazionale del Bargello, a Santa Croce, alle Cappelle Medicee e alla Galleria dell'Accademia.
Il costo dei biglietti d'ingresso e dell’eventuale prenotazione non sono inclusi.
News
Error: No articles to display